Roma, 29 gennaio 2020
Cari Direttori e Coordinatori della Rete Mondiale di Preghiera del Papa,
Come Coordinatrice Internazionale de Il Cammino del Cuore, vi scrivo con grande gioia per condividere con voi il Primo Incontro di Formazione de Il Cammino del Cuore, per i Coordinatori Continentali e loro collaboratori. Erano presenti i Coordinatori Continentali del Nord America, Sud America, Europa, Asia meridionale e Asia-Oceania, insieme ai collaboratori. Abbiamo ricordato il Coordinatore Continentale per l’Africa, P. Georges Katumba, sj, recentemente scomparso. L’incontro è stato guidato dal Direttore Internazionale P. Frédéric Fornos sj, insieme ai suoi Assistenti Internazionali P. Antonio Valerio sj e Bettina Raed, e con la collaborazione di Giulia Bianchi Assistente Internazionale e Patrizia Mesoraca, Segretaria Internazionale.
Una menzione speciale merita la partecipazione del P. Pascual Cebollada sj, Postulatore della Compagnia di Gesù per le Cause dei Santi, che ci ha presentato la vita e l’esperienza del Padre Arrupe sj e il suo profondo amore per il Cuore di Gesù.
È stato il primo incontro internazionale di Formazione de Il Cammino del Cuore. Come ci ha detto Papa Francesco, è il fondamento spirituale della nostra missione e del Processo di Ricreazione. Questo cammino spirituale, alla luce dell’Esortazione Apostolica “Evangelii gaudium” (La gioia del Vangelo), ci aiuta ad entrare in una missione di compassione per il mondo, entrando in profondità nel fondamento della nostra missione di collaborare, disponendo la nostra stessa vita, alle sfide dell’umanità e della missione della Chiesa. Questo incontro ci ha aiutato a comprendere maggiormente e più profondamente che se nella Rete di Preghiera del Papa, Il Cammino del Cuore non è vissuto in profondità, alla fine non si comprende e non si incarna la ricreazione, e si corre il rischio di rimanere solo un involucro di una bella immagine di comunicazione.
Ecco perché questo incontro è stato così importante per entrare nell’esperienza di questo cammino spirituale e per entrare in contatto con il Cuore di Gesù, con il suo stile e i suoi gesti, che ci aprono alle necessità di tanti fratelli e sorelle di questo mondo sofferente. Ci aiuta a incarnare nella nostra vita la missione di compassione che si concretizza nelle intenzioni del Santo Padre. È stato un bel momento per incontrarsi, per pregare insieme, per entrare in profondità nel modo concreto che abbiamo di vivere la devozione al Cuore di Gesù come missione di compassione per il mondo e per rafforzare la comunità che è questa Rete di Preghiera del Papa.
I partecipanti sono tornati nei loro paesi, per iniziare in alcuni casi e continuare in altri, con la diffusione de Il Cammino del Cuore, aiutando le loro comunità e parrocchie ad entrare in questa esperienza spirituale (per esempio in spazi di preghiera, adorazione o celebrare il primo venerdì del mese, ritiri spirituali, ecc.) Ci incontreremo di nuovo il prossimo anno per condividere nuove esperienze nella missione di vivere, donare e accompagnare Il Cammino del Cuore a più persone. A poco a poco inizieremo a formare, nei vari continenti, i leader della Rete di Preghiera (che include il MEG) che lo desiderano.
Bettina Raed Coordinatrice Il Cammino del Cuore / Direttrice Regionale Argentina-Uruguay
Antonio Valerio SJ / Frederic Fornos SJ