Un libro-intervista del Preposito generale dei gesuiti

P. Arturo Sosa

7 Agosto 2021 – Articolo di P. Federico Lombardi SJ sul libro-intervista di  P. Arturo Sosa dove ci parla della Rete Mondiale di Preghiera del Papa:

[…] Non mancano anche le esperienze nuove e creative di servizio spirituale grazie alle tecnologie di comunicazione digitale. Anche una forma tradizionale importante di animazione spirituale di larghissima diffusione popolare, come l’Apostolato della Preghiera, è in via di rinnovamento coraggioso, diventando la “Rete Mondiale di Preghiera del Papa”. Essa utilizza brevi videoclip per illustrare le intenzioni mensili suggerite per la preghiera, sviluppa delle app di uso molto facile – Click to Pray (“fai clic per pregare”) -, riformula in termini nuovi, come “Cammino del Cuore“, la devozione tradizionale al cuore di Gesù.

Il cordiale sostegno di papa Francesco che realizza personalmente e fedelmente i brevi video mensili, incoraggia questi sforzi.

Naturalmente non bisogna illudersi che bastino le soluzioni tecniche, ma si tratta di usare con intelligenza tutte le vie possibili e i linguaggi appropriati per favorire l’incontro con Dio e scoprire le possibilità di dare alla “rete” una dimensione spirituale profonda, di condivisione e comunione nella preghiera.

P. Federico Lombardi SJ (Quaderno 4107-4108)

Clicca qui per leggere l’articolo completo.