Il Video del Papa è giunto al quinto anno di vita. Le parole del Pontefice saranno quindi disponibili in 23 lingue, divenendo sempre più “virali”. Il “Video del Papa” è stato lanciato nel 2016 in 9 lingue ufficiali: spagnolo, inglese, portoghese, italiano, francese, tedesco, olandese, arabo e cinese tradizionale. Col passare del tempo, il progetto è cresciuto e sono state aggiunte altre lingue: come il vietnamita, il cinese semplificato, il polacco, lo swahili, il kinyarwanda, il catalano, il lituano, lo sloveno, l’hindi, il russo, il coreano e il giapponese. Quest’anno, nel quinto anniversario, verranno aggiunte altre due nuove lingue, filippino e maya-q’eqchi.
Hanno parlato di questo evento l’Osservatore Romano e Vatican News negli articoli il “Successo che tocca il cuore dei giovani” (leggilo qui) e “Il Video del Papa celebra il quinto anniversario ed ora verrà tradotto in 23 lingue” (leggilo qui).
Qui puoi ascoltare l’intervista di Radio Vaticana a Padre Frédéric Fornos.