“La Chiesa è una grande scuola di preghiera.
Molti di noi hanno imparato a sillabare le prime orazioni stando sulle ginocchia dei genitori o dei nonni. Forse custodiamo il ricordo della mamma e del papà che ci insegnavano a recitare le preghiere prima di andare a dormire”.
Papa Francesco pronuncia queste parole incentrando il 14 aprile del 2021 la catechesi sul tema: la Chiesa maestra di preghiera.
“Tutto nella Chiesa – aggiunge – nasce nella preghiera, e tutto cresce grazie alla preghiera”.
Il Papa indica anche un compito essenziale della Chiesa: “pregare ed educare a pregare”.
Trasmettere di generazione in generazione la lampada della fede con l’olio della preghiera. La lampada della fede che illumina, che sistema le cose davvero come sono, ma che può andare avanti solo con l’olio della preghiera. Altrimenti si spegne.
Senza la luce di questa lampada, non potremmo vedere la strada per evangelizzare, anzi, non potremmo vedere la strada per credere bene; non potremmo vedere i volti dei fratelli da avvicinare e da servire; non potremmo illuminare la stanza dove incontrarci in comunità…
Senza la fede, tutto crolla; e senza la preghiera, la fede si spegne.