Storia dell’AP e del MEG verso la RMPP
Qui troverete le date della storia dell’Apostolato della Preghiera e del MEG verso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, dal dicembre 1844 all’ottobre 2021, con il suo processo di ri-creazione.
Qui troverete le date della storia dell’Apostolato della Preghiera e del MEG verso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, dal dicembre 1844 all’ottobre 2021, con il suo processo di ri-creazione.
Potete trovare qui gli STATUTI 2020 della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, che include il MEG, in versione PDF, con una introduzione, e in versione grafica.
Nel corso della loro storia, i Gesuiti hanno approfondito e fatto conoscere la devozione al Cuore di Gesù. Ciò non sorprende se si conoscono gli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio di Loyola. Essi favoriscono una conoscenza interiore di Cristo che culmina nella “Contemplazione per raggiungere l’amore” e “in tutto amare e servire”. […]
L’attuale processo di ricreazione portato avanti e condotto dallo Spirito del Signore, trova la sua fonte nella riforma realizzata nel 1861 dal Padre Henri Ramière. Nel 1861 iniziò la pubblicazione del “Messaggero del Cuore di Gesù”. […]
«Il trenta, il sessanta e il cento per uno»
Frédéric Fornos S.J.
La Rete Mondiale di Preghiera del Papa celebrerà i suoi 175 anni il 28 e 29 giugno 2019, con più di 6.000 persone provenienti da 52 delegazioni dal mondo intero.È un’Opera pontificia, costituita dal Santo Padre nel marzo 2018, con il numero 49 del registro delle persone giuridiche vaticane. […]
Clicca sul post per leggere l’articolo.
Il Cammino del Cuore è la bussola della nostra missione per cui quest’anno siamo invitati ad approfondirlo alla luce di Fratelli Tutti, che ci mostra in modo concreto come vivere la nostra missione di compassione per il mondo. Vi invito ad approfondire Il Cammino del Cuore in relazione con Fratelli Tutti, adattandolo ai giovani del MEG. […]
Clicca sul post per leggere la lettera che approfondisce questo argomento.
Documento 3 – Dimensione formativa: formare sul tema per sviluppare abitudini di buone pratiche.
Documento 2 – Dimensione procedurale: pratiche e format per trattare i sospetti e le denunce