22b – La preghiera per l’unità dei cristiani

All'udienza generale del 20 gennaio 2021 il Papa si sofferma sulla preghiera per l’unità dei cristiani. Infatti la settimana  dal 18 al 25 gennaio è dedicata in particolare a invocare da Dio il dono dell’unità per superare lo scandalo delle divisioni tra i credenti in Gesù. Nel video di seguito l'udienza del 20 gennaio. "Egli, [...]

38 – La preghiera pasquale di Gesù per noi

Nell’ultima catechesi dedicata alla preghiera, il Papa all'udienza generale esorta ad avere il coraggio e la speranza di sentire la presenza di Cristo per noi: la nostra vita sia “dare gloria a Dio”. "La preghiera di Gesù - afferma il Pontefice - è intensa, la preghiera di Gesù è unica e anche diviene il modello della [...]

37 – Perseverare nell’amore

Nella penultima catechesi sulla preghiera Francesco all'udienza generale del 9 giugno 2021 riflette sulla la perseveranza nel pregare. "È un invito, anzi, un comando che ci viene dalla Sacra Scrittura. L’itinerario spirituale del Pellegrino russo comincia quando si imbatte in una frase di San Paolo nella Prima Lettera ai Tessalonicesi: "Pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie" (5,17-18). [...]

36 – Gesù modello e anima di ogni preghiera

"Gesù non solo vuole che preghiamo come Lui prega, ma ci assicura che, se anche i nostri tentativi di preghiera fossero del tutto vani e inefficaci, noi possiamo sempre contare sulla sua preghiera. Dobbiamo essere consapevoli: Gesù prega per me". Papa Francesco all'udienza generale del 2 giugno 2021  sottolinea che "l’amore e la preghiera di Gesù [...]

35 – La certezza di essere ascoltati

La catechesi del 26 maggio 2021 ruota intorno ad un tema: la certezza di essere ascoltati. Il Pontefice esorta ad avere la "pazienza umile di aspettare la grazia del Signore, aspettare l’ultimo giorno." "Il male - spiega - è signore del penultimo giorno: l’ultimo giorno - afferma il Papa - c’è la risurrezione". "Tante volte, il [...]

34 – Distrazioni, aridità, accidia

All'udienza generale del 19 maggio 2021 il Papa riflette sull'esperienza vissuta della preghiera. E ricorda "alcune difficoltà molto comuni". Si sofferma in particolare su distrazione, aridità e accidia. "Pregare - afferma - non è facile: ci sono tante difficoltà che vengono nella preghiera. Bisogna conoscerle, individuarle e superarle". "Si deve imparare a camminare sempre". "Il [...]

33 – Il combattimento della preghiera

All’udienza generale dell’12 maggio 2021 le parole del Papa risuonano, tra volti di pellegrini di vari Paesi del mondo, dal Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico. “Sono contento di riprendere questo incontro faccia a faccia, perché vi dico una cosa: non è bello parlare davanti al niente, a una telecamera”. Rivolgendosi a fedeli e [...]