

Da diversi anni, i membri dei team nazionali e dell’ufficio internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa si riuniscono virtualmente per condividere esperienze, iniziative, scambiarsi informazioni e rafforzare la missione in diverse parti del mondo.
Ci sono state diverse modalità per farlo: per regioni geografiche, fusi orari, lingue, tematiche, ecc. Quest’anno, le riunioni hanno adottato una nuova modalità organizzativa.
Ogni mese si terranno riunioni virtuali in cui ogni coordinamento continentale avrà il proprio spazio, e i team potranno:
- Condividere esperienze e iniziative locali
- Presentare notizie internazionali
- Pianificare attività congiunte
- Scambiarsi buone pratiche
La Rete Mondiale di Preghiera del Papa, presente in oltre 90 Paesi, cerca di animare e coordinare una vera rete di persone che pregano e si mobilitano per le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa.
Queste riunioni continentali rafforzano la missione comune e permettono a ogni realtà locale di offrire il proprio contributo, costruendo insieme un cammino di preghiera e servizio.