La sezione giovanile della Rete Mondiale di Preghiera del Papa

Il Movimento Eucaristico Giovanile (MEG) è un Movimento internazionale di formazione cristiana per bambini e ragazzi da 5 a 25 anni. Il MEG invita i giovani di tutto il mondo a vivere nello stile di Gesù, in una relazione di amicizia, da cuore a cuore, basata su una spiritualità eucaristica aperta alla missione.
Il suo fondamento è la pedagogia dei discepoli di Emmaus: Vangelo, Eucaristia e Missione.
Trova la sua fonte nel “Cammino del Cuore”.

Logo MEJ italiano Vert ok-02

Un movimento internazionale di formazione cristiana

Il MEG è basato su chiare linee d’azione, su fasi di crescita cristiana e su un solido coordinamento nazionale.
Il MEG è il secondo Movimento Giovanile della Chiesa Cattolica in numero.
Il MEG è in numeri (1.770.000 bambini e giovani) il secondo Movimento Giovanile della Chiesa Cattolica.
È presente in 59 paesi nei 5 continenti.
Guarda qui dove siamo nel mondo.

Cinque differenti stili del MEG

Da un secolo ormai, la pedagogia del MEG è stata adattata alla realtà di ogni Chiesa locale. Oggi ci sono 5 diversi stili del MEG nel mondo:

1 – il MEG, una pedagogia di scelta, sottolinea l’importanza del discernimento.
2 – il MEG “nello stile di Gesù”, sottolinea l’invito a vivere “nello stile di Gesù”.
3 – il MEG “persona eucaristica”, cerca di comprendere al meglio l’Eucaristia e il nostro processo di crescita in Cristo.
4 – il MEG Crociata Eucaristica ,L’adorazione del Santissimo Sacramento e la preoccupazione per la liturgia fanno parte della sua pedagogia.
5 – MEG Cuore di Gesù, Speciale devozione al Sacro Cuore di Gesù e preghiera per le intenzioni mensili del Papa.
Hanno accenti diversi, ma con gli stessi fondamenti.

“Siamo giovani che vogliono dire al mondo che la nostra gioia giovanile nasce dall’incontro con Dio, dall’amore disinteressato, dal guardare la nostra storia con speranza, dal progetto di Gesù che ci entusiasma e ci spinge ad agire.”

(Dal manuale del MEG latino-americano)