

Città del Vaticano, 28 novembre 2024
A partire dal 1° gennaio 2025, P. Cristóbal Fones SJ assumerà l’incarico di Direttore Internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa (che comprende i gruppi dell’Apostolato della Preghiera e il Movimento Eucaristico Giovanile). Insieme a due vicedirettori, guiderà la nuova struttura organizzativa di questa Opera Pontificia, secondo i nuovi Statuti approvati da Papa Francesco nel luglio 2024.
P. Fones, che succederà a P. Frédéric Fornos SJ in questa missione, è stato nominato dal Santo Padre su proposta del Superiore Generale della Compagnia di Gesù, P. Arturo Sosa SJ. Quest’Opera della Santa Sede è infatti affidata alla Compagnia di Gesù. Il suo mandato durerà cinque anni.
Gesuita cileno di 49 anni, P. Fones Claro è entrato nella Compagnia di Gesù nel marzo 1994. Dopo i primi anni di formazione, ha vissuto per due anni in una comunità indigena nel sud del Cile. Ha completato il primo ciclo di studi teologici presso la Pontificia Università Cattolica del Cile, a Santiago, e ha conseguito la licenza canonica in Teologia Sacramentale e Liturgica presso la Catholic University of America, a Washington, DC (USA). Inoltre, ha svolto studi musicali presso il Berklee College of Music, a Boston, MA (USA). Ordinato sacerdote nell’agosto 2007, ha professato i suoi ultimi voti religiosi nel novembre 2014, presso il Santuario di San Alberto Hurtado, a Santiago del Cile.
P. Fones ha lavorato a lungo nell’accompagnamento spirituale di giovani adulti, sia laici che religiosi. La sua prima missione sacerdotale è stata la direzione pastorale del Collegio San Ignacio El Bosque, seguita dall’impegno come membro dell’équipe vocazionale, in collaborazione con diverse diocesi del Paese, in una missione itinerante. Durante questo periodo, ha arricchito il suo ministero con creatività artistica e musicale.
In qualità di Delegato per la Formazione dei gesuiti della Provincia del Cile, è stato chiamato, nel gennaio 2024, a far parte dell’équipe direttiva internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, con sede a Roma.
Ringraziamo il Signore per questa nomina e affidiamo alla Sua protezione la prossima missione di p. Fones, al servizio di tutta la Chiesa.