1- Abbiamo dato priorità all’organizzazione di eventi locali del MEG nei diversi Paesi in cui siamo presenti, accompagnati dai giornalisti del MEG Francia da Lisbona. Un’équipe di comunicazione sta coordinando il progetto con i campi del MEG Francia che saranno presenti e sosterranno il progetto.
Download KIT di Comunicazione
Social Network: link pagina interna
2- Diverse delegazioni del MEG saranno presenti a Lisbona: 480 membri del MEG provenienti da 15 Paesi, un numero simbolico se si considera che siamo presenti in 59 Paesi in tutto il mondo con 1,7 milioni di bambini e ragazzi. I Paesi asiatici e africani, così come un buon numero di Paesi dell’America Latina, daranno priorità all’organizzazione di eventi locali.
3- Il MEG Internazionale, insieme al Consiglio della Gioventù del MEG, sta organizzando un Festival del MEG il 2 agosto. I megghini presenti e il nostro team di comunicazione saranno in contatto con le nostre équipe nazionali di tutto il mondo.
Per ragioni socio-economiche ed ecologiche, abbiamo deciso di dare priorità all’organizzazione di eventi locali piuttosto che all’invio di un gran numero di giovani alla GMG di Lisbona 2023.
Il costo finanziario dell’organizzazione di questo viaggio per la maggior parte dei giovani è troppo alto, quindi abbiamo voluto sostenere l’organizzazione di eventi locali del MEG, in modo che un maggior numero di giovani possa partecipare. Inoltre, abbiamo ridotto considerevolmente il nostro impatto ambientale evitando spostamenti massicci di giovani in un unico luogo.
Vivere un evento della GMG può ovviamente essere un’esperienza umana e spirituale significativa nella propria vita, ma anche l’organizzazione di eventi locali tra diverse équipe nazionali a livello regionale può fornire un’esperienza significativa e nuova per i giovani. È anche utile per rafforzare la coesione e la solidarietà tra le comunità locali e regionali del MEG.
Noi del MEG Internazionale siamo consapevoli che gli eventi di massa, come la GMG, non sono più adatti ai nostri tempi. Dobbiamo ripensare questo modello, ad esempio proponendo un evento centrale, ma replicato su scala continentale o regionale. I moderni mezzi di comunicazione ci permettono di attuare questo nuovo approccio. Infatti, di fronte alla crisi economica globale e alle sfide ecologiche, è necessario cambiare il nostro modo di vivere e ripensare l’organizzazione di questo tipo di eventi.