Nel 2021 il Video del Papa è disponibile in 23 lingue.

Ogni mese, il Santo Padre Francesco condivide le sue intenzioni di preghiera con Il Video del Papa: un’iniziativa globale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa che, oggi al suo quinto anno di vita, è già disponibile in 23 lingue.

(Città del Vaticano, 23 maggio 2021) – Ogni mese Papa Francesco condivide le sue intenzioni di preghiera sulle sfide dell’umanità e della missione della Chiesa. La Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) fa conoscere queste intenzioni attraverso Il Video del Papa, un’iniziativa globale che viene diffusa soprattutto sui social network e che nel 2021 può già contare su 23 versioni in altrettante lingue.

Il Video del Papa è stato lanciato nel 2016 in nove lingue ufficiali: spagnolo, inglese, portoghese, italiano, francese, tedesco, olandese, arabo e cinese tradizionale. Col passare del tempo, il progetto è cresciuto e sono state aggiunte altre lingue: come il vietnamita, il cinese semplificato, il polacco, lo swahili, il kinyarwanda, il catalano, il lituano, lo sloveno, l’hindi, il russo, il coreano e il giapponese. Quest’anno, nel 5° anniversario de Il Video del Papa, sono state aggiunte altre due nuove lingue: il filippino e la lingua Maya-Q’eqchi.

Oggi, i video delle intenzioni di preghiera del Papa hanno raggiunto più di 155 milioni di visualizzazioni sulle reti sociali vaticane e partner e sono stati citati da più di 17.500 articoli sulla stampa internazionale.

Frédéric Fornos S.J., direttore internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, spiega quanto sia importante che il messaggio del Papa raggiunga tutte le lingue e le culture: “La preghiera è il cuore della missione della Chiesa, ci dice Francesco. Pregare è entrare in una comunicazione d’amore con il Padre, è una relazione profonda, intima, e non c’è niente di meglio che parlargli ognuno nella propria lingua. Come quando Gesù gli disse, nella sua lingua aramaica: “Abba”, “Padre”. Per pregare per le sfide dell’umanità e la missione della Chiesa, non c’è niente di meglio che capire l’intenzione di preghiera del Papa nella propria lingua. Ognuno prega nella sua lingua, ma tutti siamo uniti nella preghiera”.

Il video del Papa continua a crescere in modo che la gente di tutto il mondo possa unirsi alle intenzioni del Santo Padre. Ognuno prega nella propria lingua, ma tutti sono uniti attraverso la preghiera, per le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa.

Questo progetto è mantenuto solo grazie alle donazioni, possibili attraverso il nostro sito web.

Dove si può vedere il video?

 Il Video del Papa

Il Video del Papa è un’iniziativa ufficiale di portata globale per diffondere le intenzioni di preghiera mensili del Santo Padre. È sviluppata dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera). Dal 2016, Il Video del Papa è stato visualizzato più di 155 milioni di volte su tutte le reti sociali vaticane. È tradotto in 23 lingue, e ha una copertura stampa in 114 Paesi. I video sono prodotti e realizzati con il sostegno dell’Agenzia La Machi e l’equipe de Il Video del Papa della Rete di Preghiera, coordinata da Andrea Sarubbi. Il progetto conta sul sostegno di Vatican Media. Ulteriori informazioni su ilvideodelpapa.org

La Rete Mondiale di Preghiera del Papa

La Rete Mondiale di Preghiera del Papa è una Opera Pontificia, la cui missione è di mobilitare i cattolici attraverso la preghiera e l’azione di fronte alle sfide dell’umanità e della missione della Chiesa. Queste sfide sono presentate sotto forma di intenzioni di preghiera affidate dal Papa a tutta la Chiesa. La sua missione si inscrive nella dinamica del Cuore di Gesù, una missione di compassione per il mondo. Fondata nel 1844 come Apostolato della Preghiera è presente in 89 Paesi ed è composta da più di 22 milioni di cattolici. Include la sua sezione giovanile, il MEG – Movimento Eucaristico Giovanile. Nel dicembre 2020 il Papa ha costituito questa opera pontificia come fondazione vaticana e ha approvato i suoi nuovi statuti. Il suo direttore internazionale è P. Frederic Fornos, S.J. Ulteriori informazioni su: www.popesprayer.va/it/

CONTATTO STAMPA
press@thepopevideo.org
+34 633 32 33 29