Il Papa affida ogni mese alla sua Rete Mondiale di Preghiera delle intenzioni di preghiera che esprimono le sue profonde preoccupazioni per l’umanità e per la missione della Chiesa. La sua intenzione di preghiera mensile è un invito globale a trasformare la nostra preghiera in “gesti concreti”, fungendo da bussola per una missione di compassione per il mondo. In questo modo, propone un percorso per mobilitarci ogni mese, attraverso la preghiera e l’azione, per un mondo più umano, fraterno e solidale.

Queste intenzioni di preghiera sono il frutto di un lungo processo di discernimento all’interno della Chiesa, che coinvolge vari paesi del mondo e proposte provenienti da diversi dicasteri, congregazioni e servizi della Santa Sede. Al termine di questo processo, che dura diversi mesi, il Papa, con le proposte ricevute dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa, prende del tempo per pregare e discernere le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa. Infine, affida le sue 12 intenzioni di preghiera a tutti i fedeli per l’anno successivo, che diventano vere e proprie linee guida per la nostra vita e missione.