

Le squadre nazionali della Rete Mondiale di Preghiera del Papa di diverse regioni del mondo si sono unite per pregare per Papa Francesco.
La notizia della sua partenza ha profondamente commosso i membri della Rete di Preghiera, la cui missione è pregare per le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa, accompagnando mese per mese le intenzioni del Santo Padre.
La creatività e l’impegno degli uffici nazionali hanno permesso la moltiplicazione degli spazi di incontro virtuali e in presenza: veglie, adorazioni eucaristiche, celebrazioni della Messa, momenti di preghiera e Rosari condivisi tramite videochiamate. Ogni gesto, ogni preghiera, è stato una testimonianza di amore per Papa Francesco e un segno vivo dello spirito missionario che anima la Rete.
Grazie, Papa Francesco, per averci insegnato che “il cuore della missione della Chiesa è la preghiera”. Continueremo avanti, pregando e servendo con gioia, come ci hai mostrato.