Estratto del libro del P. Arturo Sosa SJ – Superiore Generale della Compagnia di Gesù
Quanto è importante per lei la preghiera? Come valuta l’iniziativa della “Rete mondiale di Preghiera del Papa”, promossa dalla Compagnia di Gesù?
Se l’amore ha fondamentalmente bisogno di comunicazione, il tempo della preghiera è quello che si passa a comunicare in un modo specifico e insostituibile. Sant’Ignazio definisce la preghiera in modo molto bello, quando spiega negli Esercizi Spirituali che è come quando un amico parla ad un altro amico. La vita cristiana si basa sul sentire Dio, che comunica nella preghiera. Non c’è un sostituto per questo e senza questa comunicazione non ci può essere discernimento.
La Chiesa non potrebbe prendere decisioni senza preghiera né discernimento. Ecco perché la “Rete mondiale di Preghiera del Papa” è così preziosa. Quando fu fondata, con il nome di “Apostolato della Preghiera”, si ebbe la profonda intuizione che se non si prega abbastanza, i problemi non si risolvono. È necessario promuovere la preghiera, e questa rete lo fa con il senso di pregare insieme come Chiesa intorno al Papa, per contribuire così a trasformare il mondo e noi stessi. Questa iniziativa combina molti elementi: la semplicità della preghiera, la promozione della stessa e l’idea di appartenere ad una grande comunità ecclesiale mondiale con il Papa come vincolo di unità.